Descrizione
Alla scoperta della dimenticata emigrazione del dopoguerra.
Giulia nasce in Italia, la sua famiglia si trasferisce in Francia dopo la seconda guerra mondiale.
La bambina fa fatica a ambientarsi, preferisce il suo paese di origine, vuole studiare e diventare giornalista in Italia. Viaggia in tutto il mondo, torna a vivere a Milano da single, una vera solitaria per scelta.La sua vita sentimentale è libera, niente legami.
Però scopre a cinquanta anni che il suo corpo ha le sue esigenze e corre, anzi si precipita ai ripari.Mai troppo tardi per volersi un po’ di bene. Arriva la vecchiaia, il confinamento, c’est la vie …
La vecchiaia risveglia i sogni nel cassetto delle protagoniste delle due ultime novelle. Una restaura libri e oggetti, le due altre coniugano le loro capacità, per creare un’attività di comunicazione lucrativa e gustativa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.